www.eu-track.eu

Pubblicazioni

GREENTEACH: Integrare la sostenibilità nell’Istruzione e Formazione Professionale
Categoria: Formazione STE(A)M
Pubblicato: 12/07/2025
Conferenza: EDULEARN25 Proceedings, pagine: 828-833 - IATED
Autori: Tramonti M., Dochshanov A.M.
Fotografia

La transizione verso un’economia verde richiede una forza lavoro dotata di competenze in materia di sostenibilità. Ciò è particolarmente cruciale nel settore dell’Istruzione e Formazione Professionale (VET), poiché i futuri professionisti devono essere preparati a contribuire alla protezione dell’ambiente e alla mitigazione dei cambiamenti climatici. Tuttavia, l’integrazione delle competenze verdi nei curricula VET rimane una sfida, in particolare in Bulgaria, Italia, Romania e Turchia. Nonostante una crescente consapevolezza della sostenibilità, persistono lacune nelle competenze degli educatori e nella disponibilità di curricula strutturati e orientati alla sostenibilità.

Affrontare queste sfide garantisce che l’istruzione VET sia in linea con le esigenze in evoluzione del mercato del lavoro e con gli obiettivi ambientali globali (Cedefop, 2020; ETF, 2021; UNESCO-UNEVOC, 2022).

 

In risposta a queste necessità, è stato avviato GreenTeach, un progetto Erasmus+ KA220-VET (2024–2026), volto a potenziare l’educazione alla sostenibilità negli istituti VET. Il progetto è coordinato dalla Burgas Free University (Bulgaria) in collaborazione con ITS Arturo Bianchini (Italia), EU-Track (Italia), Istanbul Atatürk Fen Lisesi (Turchia), Liceul Teoretic "Ion Luca" (Romania) e la Professional High School of Mechatronics and Electronics (Bulgaria). GreenTeach mira a rafforzare le competenze degli insegnanti VET attraverso metodologie innovative di insegnamento “green” e strumenti digitali di apprendimento, colmando il divario di competenze esistente.

 

In questo contesto, il presente articolo discute come GreenTeach intenda migliorare le competenze verdi degli insegnanti VET attraverso approcci pedagogici moderni e soluzioni digitali. Lo stato attuale dell’educazione alla sostenibilità nel VET è stato analizzato a partire da una valutazione dei bisogni, al fine di identificare le lacune nelle competenze degli educatori. Sulla base dei dati raccolti, è stato sviluppato un quadro completo di competenze per l’educazione alla sostenibilità, adattato alle sfide specifiche dei paesi partecipanti.

 

I risultati attesi includono: un report sull’integrazione delle competenze verdi nei curricula VET e uno studio sulla protezione ambientale e l’economia verde, con particolare attenzione al ruolo in evoluzione degli insegnanti. Inoltre, il progetto produrrà un quadro di competenze validato per l’educazione sostenibile nel VET, il curriculum GreenTeach, una piattaforma di e-learning e un catalogo di corsi online (UNESCO, 2023).

Pertanto, integrando la sostenibilità nella formazione VET attraverso metodologie didattiche innovative, GreenTeach rafforzerà la capacità degli insegnanti di formare i futuri professionisti nelle competenze verdi. Il suo impatto si estenderà oltre le istituzioni partecipanti, fungendo da modello per un’istruzione VET sostenibile in tutta Europa. 

 

Grazie al suo approccio collaborativo, GreenTeach aspira a favorire un cambiamento sistemico, assicurando che la formazione professionale sia allineata alle esigenze di un’economia più verde e sostenibile.

Le riflessioni di questo articolo evidenziano la rilevanza e il potenziale del progetto nel ridefinire la formazione professionale, rendendo la sostenibilità un elemento centrale della preparazione professionale.

 

Parole chiave:
Educazione, Competenze verdi, Nuovo curriculum.

 

Come citare questo articolo:

M. Tramonti, A.M. Dochshanov (2025) GREENTEACH: INTEGRATING SUSTAINABILITY INTO VOCATIONAL EDUCATION AND TRAINING, EDULEARN25 Proceedings, pp. 828-833.

doi: 10.21125/edulearn.2025.0296