www.eu-track.eu

Pubblicazioni

Developing Students'Skills in Natural Resources Management Through Serious Games
Categoria: TIC nell'educazione
Pubblicato: 05/07/2023
Conferenza: EDULEARN23 Proceedings, pagine: 7292-7296 - IATED
Autori: M.Tramonti, A.M. Dochshanov, L. Tramonti
Fotografia

Secondo l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile, è stato definito un programma d'azione per le persone, il pianeta e la prosperità attraverso il raggiungimento di 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, i quali tengono conto di tre dimensioni fondamentali: economica, sociale e ambientale. L'obiettivo previsto è quello di porre fine alla povertà, combattere le disuguaglianze, ridurre le emissioni di gas serra e costruire società pacifiche che rispettino i diritti umani.

Tra questi obiettivi, uno dei più rilevanti è la gestione sostenibile delle risorse naturali, che mira a costruire città e comunità più sostenibili, promuovere una produzione e un consumo responsabili e agire contro il cambiamento climatico.

 

Pertanto, la gestione sostenibile delle risorse è una questione cruciale per preservare l'ambiente e garantire la qualità della vita alle future generazioni, richiedendo un equilibrio tra fattori sociali, economici e ambientali per il beneficio di tutti.

Per contribuire a questo obiettivo, è fondamentale sensibilizzare il pubblico e insegnare agli studenti l'importanza della responsabilità ambientale.

 

In questo contesto, il progetto NATURE, cofinanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Erasmus Plus, si propone di sviluppare un intervento di apprendimento esperienziale per rafforzare le competenze degli studenti dell'istruzione superiore nell'adozione di comportamenti responsabili nella gestione delle risorse naturali e nella progettazione di soluzioni per la sostenibilità ambientale nella vita quotidiana e professionale.

Questo obiettivo viene raggiunto attraverso lo sviluppo di una metodologia di apprendimento attivo basata sul gioco, finalizzata all'educazione ambientale e incentrata sull'esplorazione, la collaborazione e la sperimentazione in un serious game progettato nell'ambito delle attività del progetto.

 

Inoltre, il progetto fornisce contenuti di supporto per gli educatori, tra cui attività didattiche, video e una guida di riferimento che facilitano l'integrazione dei risultati del progetto nelle pratiche di insegnamento.

 

In questo contesto, il presente articolo si propone di fornire una panoramica del progetto NATURE, illustrando la metodologia didattica adottata e l'ambiente di gioco sviluppato per migliorare le competenze degli studenti dell'istruzione superiore nella gestione delle risorse naturali.

 

Parole chiave: Serious Game, Ambiente, Gestione delle Risorse Naturali, Apprendimento Basato sul Gioco.

 

Come citare questo articolo:

M. Tramonti, A.M. Dochshanov, L. Tramonti (2023) DEVELOPING STUDENTS' SKILLS IN NATURAL RESOURCES MANAGEMENT THROUGH SERIOUS GAMES, EDULEARN23 Proceedings, pp. 7292-7296.